Collezione Depiera

+ 1

Storia di Tinjan

 

La collezione da anni raccolta e alla fine regalata ai suoi Tinjanci (Tignanesi) da Enriko Depiera è stata inaugurata nel 2013. L'autore ha esposto alcune migliaia di oggetti legati alla vita e al lavoro di numerose generazioni del Tignanese, divise per argomenti: il Passato di Tinjan-Antignana (dal 1500 a oggi), il Sistema amministrativo, la Coscienza popolare, la Religione, il Sistema istruttivo, l'Economia, la Creatività popolare (la tradizione popolare orale, l'opera scritta, il canto, i diari di viaggio), le Attività artigianali e l'arte popolare (abiti popolari, tessitura e ricamo, lavorazione del sasso, lavorazione del ferro, falegnameria e intaglio, cucina, pane e dolci), le Tradizioni e usi (condanna al rogo del fantoccio di stoffa, Cresima, Pasqua, Natale, matrimonio, caccia e giochi), i Personaggi famosi, le Foto d'epoca dal 1860 al 1920 (600 fotografie), il Traffico (cartoline di Tinjan-Antignana, traffico postale, strade, carrozze, ferrovia, biciclette, automobili e autobus), l'Arte (pittura, realizzazione di gioielli, arte primitiva nostrana, scultura, intagli in bronzo, scritture in bronzo e litografie), Flora e fauna, Utensili vari, Documenti vari, Stemmi, Antiche ricette di erbe medicinali (XVI secolo).

 

La collezione è accessibile al pubblico prenotando una visita.