Parco naturale Učka

+ 2

Il Monte Maggiore, situato in una delle punte più settentrionali del Mediterraneo, domina l'Istria collegandola alla parte continentale. Dalla sua vetta più alta, il Monte Maggiore offre una vista infinita, permettendo di vedere non solo l'Istria, ma anche le isole del Quarnaro, le Alpi e Venezia. Il parco naturale comprende il monte omonimo e una parte dell'area della Ćićarija, con una superficie complessiva di 160 chilometri quadrati. La vicinanza al mare e il particolare rilievo del Monte Maggiore hanno condizionato lo sviluppo di un clima e di una vegetazione rigogliosa, il che ha portato alla creazione del parco naturale. Il Monte Maggiore è stato dichiarato area protetta nell'aprile del 1999.

Le ricche praterie e altri habitat antropogenici del Monte Maggiore nascondono numerose specie vegetali e animali endemiche, in pericolo e protette. Nell'area del parco è presente la pianta endemica campanula dell'Učka, ed è possibile avvistare rare specie di uccelli come il grifone e l'aquila reale. La maggior parte del Monte Maggiore è coperta da boschi di faggio, con presenza di carpino nero, quercia e pino nero, mentre le coltivazioni di castagno domestico rivestono particolare importanza economica.

Il modo migliore per esplorare questo parco naturale è attraverso i numerosi sentieri escursionistici segnalati.