Il centro dell'Istria

Con la sua superficie di 3556 km2, la penisola istriana si estende su tre stati: la Croazia (3132 km2), la Slovenia (386 km2) e l’Italia (38 km2). L’importanza della sua posizione geografica e marittima le ha portato una storia turbolente, però anche un ricco patrimonio culturale, e di conseguenza, oggi possiamo trovare le straordinarie meraviglie di questa penisola a forma di cuore ad ogni passo. Il centro della penisola istriana è stato misurato nel 2002 utilizzando tecnologie moderne, attraverso un calcolo matematico del centro di gravità del triangolo, i cui punti, ovvero le tre più distanti estremità della penisola si sono unite nella natura intatta accanto al villaggio di Trošti nelle vicinanze della città di Pisino. Il centro è contrassegnato da una piccola piramide in pietra posizionata su una base lastricata, i cui lati sono contrassegnati da iscrizioni in croato, inglese e in alfabeto glagolitico.