Paz-Passo (ger. Passberg) si trova sulla strada principale, e in effetti, l'unica che portava da Učka-Montemaggiore e campo di Boljun-Bogliuno, lungo ripide gole, al centro della penisola e al villaggio della Contea di Pazin-Pisino. Paz-Passo era un centro di proprietà di nobili feudali che vivevano nel castello locale, i cui resti sono ancora visibili sulla collina sopra l'insediamento. I documenti storici rivelano un certo numero di nomi legati a questo castello, dal patriarca di Aquileia, Eberstein, Walderstein, alla famiglia Barbo, che restaurò il Castello nel 1570 e alla quale sono collegate numerose leggende, oltre a note storiche che tutt’oggi fanno venire i brividi. La chiesa del cimitero di San Vito, situata sulla collina rivolta sull’insediamento, fu dipinta nel 1461 dal maestro Albert, mentre i quadri Trono della Saggezza e Vergine Maria con il Bambino si sono conservati fino ad oggi.